La Selezione - Vinarte

enoteca vinarte

la selezione

La selezione che andiamo a presentarvi vuole essere un semplice spunto per degustare etichette particolari, nettari che vi permetteranno di trascorrere momenti speciali; da soli, in coppia o in amicizia, lasciatevi trasportare in un’atmosfera sofisticata di gioia e piacere per il palato. Vogliamo dare alla nostra clientela la possibilità di regalarsi un momento irripetibile in compagnia di prodotti unici e ricchi di storia, assolutamente da provare almeno una volta nella vita.

enoteca vinarte

la selezione

La selezione che andiamo a presentarvi vuole essere un semplice spunto per degustare etichette particolari, nettari che vi permetteranno di trascorrere momenti speciali; da soli in coppia o in amicizia, lasciatevi trasportare in un’atmosfera sofisticata di gioia e piacere per il palato. Vogliamo dare alla nostra clientela la possibilità di regalarsi un momento irripetibile in compagnia di prodotti unici e ricchi di storia, assolutamente da provare almeno una volta nella vita.

la selezione di Maggio

Pedrotti Rose' - Pedrotti

Azienda: Pedrotti

Vino: Rosé Millesimato

Regione: Trentino (Italia)

Denominazione: Trento Doc

Tipologia: spumante

Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero

Affinamento: 45/48 mesi sui lieviti

Dosaggio: 9 g/l

Millésime: 2017

Colore: rosa tenue con perlage fine e persistente

Profumo: bouquet fine, tipico ricordo di frutti rossi

Gusto: vellutato, rotondo in bocca, ben bilanciato nell’acidità, con sentori di ciliegia e lamponi

Gradazione: 12,5%

Abbinamento: aperitivo, piatti dal gusto decisi, pesci grassi e crostacei, salumi e formaggi dalla grande struttura olfattiva

Temperatura di servizio: 6 – 8 °C

Il 1901 è l’anno in cui il fondatore Emanuele Pedrotti, il bisnonno degli attuali proprietari, fonda la cantina e inizia a produrre vino. Durante gli anni a venire gli eredi crescono con la passione e la voglia di continuare l’attività di famiglia e l’azienda vinicola passa di padre in figlio. La fine degli anni ’70 rappresenta un momento decisivo per il futuro della cantina: nel 1978 viene acquistata una grotta naturale con l’idea di far affinare le future bottiglie di metodo classico e l’anno successivo inizia l’avventura nella produzione di bollicine. Oggi in azienda è approdata la quarta generazione che, con la stessa passione ed entusiasmo del bisnonno Emanuele, porta avanti la tradizione e l’attività famigliare. I vigneti si estendono nel cuore della Vallagarina, dove il vento proveniente dal lago di Garda arriva a lambire i grappoli, aiutando a tenere lontane le malattie fungine. Il terreno è argilloso con un’elevata presenta calcarea che dona mineralità e acidità alle uve.

Il Trentodoc Brut Rosé Millesimato è forse il frutto più sofisticato di casa Pedrotti, è composto da uve in prevalenza Chardonnay, con una piccola presenza di Pinot Noir vinificato in rosa. Il lungo affinamento sui lieviti e la sua cuvée bilanciata ne fanno un prodotto equilibrato, che riesce ad esprimere la sua essenza sotto ogni aspetto.

Si presenta nel calice in veste rosa tenue e brillante allo stesso tempo, il perlage è fine e persistente. Al naso esprime un bouquet elegante con il tipico ricordo di frutti rossi e lieviti. L’ingresso in bocca è vellutato e rotondo con un sapore strutturato ma al contempo di grande freschezza.
Una bollicina assai versatile e ottima fin dall’aperitivo. Perfetta in abbinamento a piatti dal gusto deciso, pesci grassi, crostacei, salumi e formaggi dalla grande struttura olfattiva. Da provare con uno spaghetto allo scoglio.

la selezione di Maggio

Rosato Rovere - Gialdi

Azienda: Gialdi Vini

Regione: Ticino

Denominazione: Rosato di Merlot Ticino DOC

Tipologia: vino rosato

Vitigni: 100% Merlot

Affinamento: 6 mesi tra acciaio e legno

Colore: rosa cipria con sfumature corallo

Profumo: petali di rosa, fiori di agrumi, ciliegia, melone, pesca bianca e vaniglia

Gusto: asciutto, succoso, di buona struttura e ampiezza

Gradazione: 13%

Abbinamento: carpacci di pesce, gamberi e salmone alla griglia, carni bianche

Temperatura di servizio: 8 – 10 °C

La gloriosa storia della Gialdi Vini inizia nel 1953 quando Guglielmo Gialdi fonda un’attività di commercializzazione ed importazione di vini. Il 1984 segna un radicale cambiamento: in seguito all’acquisto di una cantina di vinificazione a nord del Ticino, l’azienda inizia a produrre i propri vini. In quegli anni nasce anche un’amicizia tra Guido Brivio e la Gialdi Vini che vedrà una fusione dei marchi nel 2011. L’attuale cantina di vinificazione di Mendrisio è dotata delle più moderne tecnologie mentre per i locali di invecchiamento si sfruttano le storiche cantine risalenti a inizio del XX secolo. La temperatura e l’umidità stabili tutto l’anno garantiscono un ottimo invecchiamento dei vini.

La Gialdi Vini nel 2016 è stata certificata con il marchio di qualità ISO 22000 che garantisce l’assoluta trasparenza e precisione nella tracciabilità della materia prima e l’assenza di contaminazioni nella catena produttiva.

Il “Rosato Rovere” è l’ultimo nato in casa Gialdi e si pone l’obiettivo di accompagnare l’ormai celebre ed apprezzato “Bianco Rovere”. Rappresenta una versione di rosato più importante e lo si capisce già dal tipo di vinificazione: Il mosto fiore viene ottenuto dalla diraspatura completa e leggera pigiatura delle uve. In seguito, il mosto fermenta e matura in vasche di acciaio inox (10%) nonché in barriques di un anno (50%) ed in botti da 1000 e 1500 litri (40%) per oltre 6 mesi.

Il risultato è un rosato dall’elegante rosa cipria con sfumature corallo. Al naso spiccano sentori freschi e leggeri di petali di rosa e fiori di agrumi. Proseguono poi su sfumature fruttate come ciliegia, melone, pesca bianca e terminano con note terziarie di vaniglia. Al palato è asciutto, sorretto da una notevole struttura e ampiezza gustativa. Una freschezza succulenta accompagna il sorso.

Un rosato che esalta egregiamente carpacci di pesce, salmone e gamberi alla griglia. La buona struttura lo rende perfetto anche in abbinamento a carni bianche. Consigliato con una pasta al pesto di zucchine e salmone affumicato.

enoteca vinarte

Tutte Le Nostre Selezioni


Aprile

Nobile – Gracciano

Sauvignon – Bastianich

Marzo

Rosso di Montalcino – Baricci

Petite Arvine – Ottin

Febbraio

Gevrey-Chambertin – Marchand Tawse

Malcantone Rosso – Monti

Gennaio

Impronte – Meletti Cavallari

Saten – CVCG

Dicembre

Saten – CVCG

Impronte – Meletti Cavallari

Novembre

Malcantone Rosso – Monti

Inattendue- Huré Frères

Ottobre

Rosso di Montalcino – Baricci

Nobile – Gracciano

Settembre

Petite Arvine – Ottin

Basarin – Adriano

Agosto

Invitation – Huré Frères

Scalandrino – Mantellassi

Luglio

MG BB Spirit – Genet

Whispering Angel – Chateau d’Esclans

Giugno

Cuvée Nature – Gatta

Malcantone Bianco – Monti

Maggio

Nettare – Scerscé

Sauvignon – Bastianich