CVCG
Saten

L'ETICHETTA
Saten - CVCG
La Cooperativa Vitivinicola Cellatica Gussago, fondata nel 1952, è una realtà unica nel panorama franciacortino. CVCG è infatti l’unica cooperativa vitivinicola in Franciacorta formata solo da piccoli proprietari terrieri, che conferiscono le proprie uve alla cantina per la vinificazione e la commercializzazione del vino.
Punto di forza della Cooperativa, oltre alla conduzione degli appezzamenti di proprietà, è il servizio di lavorazione e conduzione vigneti, grazie al quale gli associati sono supportati dall’inizio alla fine del processo produttivo: dalla raccolta dell’uva in vigna alla lavorazione del mosto in cantina, dall’imbottigliamento alla distribuzione. Questo servizio va a coronare il lavoro svolto in vigna dai conferitori, che vigilano tutto l’anno sui loro vigneti, solitamente inseriti all’interno di contesti padronali.
Il Brut Saten di CVCG è un blanc de blancs con Chardonnay in purezza, che sosta 36 mesi sui lieviti. Con il termine Saten si indica uno spumante Metodo Classico prodotto a base di uve bianche, con una lenta fermentazione in bottiglia e una pressione tendenzialmente più bassa. La pressione massima in bottiglia deve avere un limite di 5 atmosfere mentre nelle altre tipologie di Franciacorta si possono raggiungere un massimo di 6-6.5 atmosfere. È proprio questa caratteristica a determinare la sua eleganza e appunto la sua setosità.
Nel calice si presenta colore giallo paglierino carico con un perlage fine e persistente. Al naso è deciso con un classico profumo di lievito e delicati sentori di frutta a polpa gialla e da delicate note di frutta secca e spezie. Il sorso è setoso, morbido e piacevolmente sapido.
Un vino che vede il migliore abbinamento con primi piatti a base di pesce e crostacei, perfetto come aperitivo o con risotti a base di verdure. Consigliato con un plateau di crudi di mare.
